Home

NEWS 07/2021: Sezione Dati e Software al momento indisponibili per manutenzione infrastrutture

Mentre assistiamo ad un crescente interesse da parte dell'opinione pubblica per processi e comportamenti innovativi volti ad assicurare maggiore sostenibilità alle nostre vite presenti e future, prendiamo anche atto di rari, ma lungimiranti esempi di legislazioni che sembrano accogliere e favorire tale interesse. D'altra parte, tuttavia, all'inizio di questo progetto nell'anno 2013 registravamo ancora una certa assenza (o carenza) di strumenti tecnologici moderni che supportassero e favorissero opportunamente tali processi, comportamenti e regole.

Nello specifico contesto dell'Altra Economia nella regione Lazio, appariva quasi invertito il rapporto tra legislatori e tecnologi. Laddove infatti, di consueto, la tecnologia propone e spesso impone comportamenti e costumi nuovi sui quali le leggi fanno fatica e/o tardano ad intervenire e regolamentare, nel caso dell'Altra Economia del Lazio sembravano ancora mancare strumenti tecnologici moderni ed avanzati che "ricordassero" ad assecondassero l'esistenza di leggi e direttive in merito ed alimentassero di conseguenza quei comportamenti "virtuosi" e sostenibili auspicati ed addirittura già promossi e regolamentati.

Ci siamo prefissati, come risultato principale del progetto Open Altra Economia (OAE), di contribuire, con strumenti aperti, liberi e democratici, a promuovere le direttive di legge regionali sia in materia di dati pubblici aperti che di Altra Economia. In particolare, i dati del progetto OAE sono rilasciati nei termini della licenza Creative Commons "Attribuzione, Condividi allo stesso modo" (CC-BY-SA 4.0) ed il codice sorgente del software sviluppato nel progetto OAE è rilasciato nei termini della GNU General Public License versione 3 (GPL v3). Tutti gli altri contenuti prodotti dal progetto OAE sono rilasciati nei termini della licenza Creative Commons "Attribuzione, Non commerciale, Condividi allo stesso modo" (CC-BY-NC-SA 4.0).